Racconti di uno sguardo
IL PRIMO LIBRO DELL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO FRANCO TONINELLI
Vuole essere una panoramica sulle opere principali del fotografo Franco Toninelli e l'intenzione è quella di risaltare la sua vita artistica.
Scritto in due lingue (italiano e inglese) e suddiviso in due parti.
La prima parte sarà descrittiva e comprende:
- Prefazione scritta da Elena e Patrizia Piccini (Fototeca Aldo Gilardi - Milano)
- Biografia scritta da Sergio Ragnolini
- Scritti di persone e artisti che hanno vissuto o lavorato con lui
- Mostre e concorsi fotografici ai quali ha partecipato
La seconda parte sarà fotografica e suddivisa in capitoli che saranno i suguenti:
- La bassa veronese - Le sue origini
- Malcesine: I vicoli
- Malcesine: Il castello
- Malcesine: Il paesaggio
- I barconi
- Arti e mestieri
- Ritratti
- Ritratti di vita quotidiana
- Riflessi
- In giro per il mondo
ASPETTO
Formato: 24(L) x 29,5(H) cm
Composto da 120 pagine (240 facciate) con copertina cartonata, rilegatura in brossura a filo e refe.
COSTO
Prezzo di copertina: 60 euro
Prezzo di vendita: 50.00
Spedizione: 12.00 euro per l'Italia - 20.00 per l'estero
Sfoglia la galleria delle foto presenti nel libro
"Racconti di uno sguardo"
-

au25
Autoritratto con camera vecchia 1989
-

-

-

p20
Beniamino Benedetti, "Ben Ben"
-

p28
"Inverno"
Teresa Castelletti sul fogolar, 1984
-

p33
Teresa Castelletti, 1983
-

p41
Zamperlin Maria in cucina
-

-

-

-

-

-

-

m18
Riflesso del castello da sud
-

m19
Riflesso del castello da nord
-

m20
Primi campeggiatori a Paina nel dopoguerra, 1948
-

-

-

-

-

-

-

-

m60
Via San Michele, via del Vaas, 1969
-

m62
Castello e Palazzo dei Capitani dal lago
-

m70
Progetto di Paina, pubblicata sull'Arena del 02\04\1964
-

m71_72_73
Panoramica da Tremosine, 1962
-

m75
Panoramica da Val di Sogno
-

m76
Panoramica dall'alto, 1960
-

-

-

m84
Vicolo Borre (Vicolo del diavolo)
-

m91
Interno del castello dall'alto, 1954
-

m92
Pozzo interno del castello, 1956
-

m114
Tetti da casa Turazza, 1985
-

m121
Merli di giardino Abati, 1983
-

-

m147
Vecchio distributore Esso
-

m148
Civetteria del Palazzo dei Capitani dal lago, 1947
-

m149
"Vecchia Malcesine", Vicolo Casella - Pubblicata sull'Arena del 09/10/1955
-

m151
Gardesana e castello
-

m153
Riflesso del cancello del Palazzo dei Capitani
-

m154
Palazzo dei Capitani dal lago
-

m155
Corso Garibaldi, 1948
-

-

-

-

-

m190
Via Borre, via Casella, 1945
-

-

-

bv12
Riflesso del campanile di Castagnaro, 12/1983
-

bv13
Nei campi con nebbia, 1984
-

bv29
Dopo l'aratura in una giornata di nebbia in Polesine
Trattore nella nebbia, 10/1991
-

bv30
Riflesso del campanile nella pozzanghera
-

bv42
Pioppi nella nebbia, 10/1989
-

bv44
Carretto e nebbia, Spinimbecco 1960
-

-

bv48
Albero nella nebbia, 11/1993
-

bv51
Nubi temporalesche, 09/1993
-

bv62
Carretto nella nebbia a Spinimbecco
Partecipante al 4°premio d'arte circolo artistico di Arezzo nel 1957
-

bv65
Prime nebbie
Pioppeto spoglio nella nebbia
-

bv72
Nevicata
Spinimbecco, pubblicata sull'Arena del 28/08/84
-

-

-

bv105
Piante in valle a Spinimbecco, 06/1990
-

-

vq14
Orchestrina in piazza, 1955
-

vq52
"La difficile ascesa alla vita"
Premiata nel 1955 a Lione e nel 1956 a Belo Horizonte (Brasile) alla 1 Exposiçào Internacional da Arte Fotografica
Pubblicata sul Gazzettino del Lunedì del 1957
-

vq54
Rifornimento di acqua alle vigne
-

vq55
"Rustico"
Partecipante a vari concorsi
Pubblicata sulla Nazione di Firenze del 11/07/1956
-

vq57
Bocce a Palazzi dei Capitani, 1950
-

vq64
Vanda Casella e Bruno sulla Marola
-

vq67
Pausa pranzo nei campi
-

-

vq100
"Giorno di bucato"
Chioggia
-

-

vq129
Pescatore sull'Adige nella nebbia, 1983
-

Pe_L6
Lavandaie al porto vecchio, Malcesine
-

Pe_L9
"El vei Borsatti che el goie"
Raccolta delle olive
Segnalata e premiata in vari concorsi
-

Pe_L16
"L'antiquario al mercatino delle pulci"
Mercato a Firenze, 1958
-

-

Pe_L20
Pastore di merinos a Ronzi (Fe), 1989
-

Pe_L22
Michelino Sanchet calzolaio, 1982
-

Pe_L35
Pescatore di Ischia
-

Pe_L37
Giardiniere a Badia, 06/1990
-

Pe_L45
Meccanico a Spinimbecco, 1981
-

Pe_L47
Raccolta pannocchie, 1986
-

Pe_L54
>Arrotino a Villabartolomea, 1984
-

b25
"La Marola"
Ultimo veliero del Garda, 1954
-

-

b38
"La vela, ultimi rattoppi"
Ultimi rattoppi e poi la fine di un epoca, 1962
-

-

-

-

-

-

-

-

-

b100
Battello Angelo Emo, 1943
-

-

-

po7
Piazza Erbe, Verona 1960
-

-

po21
Montagnana, Rocca degli Alberi 1987
-

po22
Trulli di Alberobello, 1976
-

po25
"Civetteria di Palazzo Vecchio"
Civetteria della tore di Arnolfo (Firenze), 1958
Premiata in vari concorsi nazionali ed esteri
-

-

-

-

-

po39
"Paesaggio"
Olanda, 1971
-

po41
Rimorchiatore fra i ghiacci nel Baltico, Amburgo 1968
-

-

a66
Elefante allo zoo di Amburgo
-

au27
Riflesso nella palla di Natale 1986